Descrizione
Il dragoncello è una spezia davvero molto versatile. Le ricette che lo vedono protagonista sono infatti molteplici e tra queste vi sono il pesto, le salse, i burri e gli aceti aromatizzati. Il suo uso in cucina è consigliato soprattutto sui piatti a base di carne, pesce e uova. Si accosta particolarmente bene anche al riso, alle zuppe e alle insalate. Il dragoncello è molto utile anche per insaporire i sottaceti e le marinature. Gli ortaggi e gli ingredienti ai quali si abbina meglio sono i cetriolini, le carote, i funghi, gli spinaci, i piselli e la santoreggia. Il sapore del dragoncello è intenso, pungente e ricorda vagamente il gusto e gli aromi del pepe, dell’anice e del prezzemolo. Questo aroma è particolarmente sfruttato nella cucina francese e il suo utilizzo risale al XVI secolo. Tra le preparazioni in cui è previsto l’uso di questo aroma si possono ricordare la salsa bernese e la salsa tartara. dragoncello è una spezia davvero molto versatile. Le ricette che lo vedono protagonista sono infatti molteplici e tra queste vi sono il pesto, le salse, i burri e gli aceti aromatizzati. Il suo uso in cucina è consigliato soprattutto sui piatti a base di carne, pesce e uova. Si accosta particolarmente bene anche al riso, alle zuppe e alle insalate. Il dragoncello è molto utile anche per insaporire i sottaceti e le marinature. Gli ortaggi e gli ingredienti ai quali si abbina meglio sono i cetriolini, le carote, i funghi, gli spinaci, i piselli e la santoreggia. Il sapore del dragoncello è intenso, pungente e ricorda vagamente il gusto e gli aromi del pepe, dell’anice e del prezzemolo. Questo aroma è particolarmente sfruttato nella cucina francese e il suo utilizzo risale al XVI secolo. Tra le preparazioni in cui è previsto l’uso di questo aroma si possono ricordare la salsa bernese e la salsa tartara. PIANTE VENDUTE COME IN FOTO