POWERS TO FLOWERS – PAPIRO EGIZIANO IN VASO CERAMICA A RIGHE TERRACOTTA-BIANCO, CYPERUS PAPYRUS, pianta vera

22,90 

  • PIANTA VERA SPEDITA COME IN FOTO
  • PER OGNI ACQUISTO SINGOLO RICEVERAI UNA PIANTA A SORPRESA IN OMAGGIO
  • SE ACQUISTI DUE O PIU’ ARTICOLI RICEVERAI UNA SPLENDIDA ORCHIDEA IN OMAG

39 disponibili

COD: TE-GD24-7Q31 Categorie: , ,

Descrizione

Il papiro egiziano (Cyperus papyrus) è una pianta palustre, perenne, appartenente alla famiglia Cyperaceae. È noto soprattutto perché da esso si ricava una superficie scrittoria detta papiro. Oggi il papiro viene coltivato soprattutto a scopo ornamentale, ma nell’Antico Egitto aveva molteplici usi tecnici: il midollo era usato come alimento e fonte di fibre tessili, i fiori per farne ghirlande, il rizoma come combustibile e le parti più robuste (radici e fusto) per pentole, utensili, calzature, sartiame se non addirittura imbarcazioni. E’ una specie amante della luce, che cresce lungo le rive dei corsi d’acqua a corrente lenta, con le radici sommerse (il vasonin ceramica vi consentira’ di riprodurre questa condizione) Dal papiro si ricava una superficie scrittoria che ebbe un vastissimo utilizzo nell’antichità. Si otteneva incollando opportunamente svariati strati di strisce di midollo. Si può dire che sul papiro sia stata scritta la storia delle civiltà mediterranee dell’antichità (l’introduzione della pergamena risale infatti solo al II secolo e la sua diffusione al V). Il nome più antico di questa pianta è byblos, derivante da quello dell’antica città fenicia di Byblos che ne faceva commercio. Non a caso, esso poi assunse il significato di “libro” (come in Bibbia, biblioteca ecc.). PIANTA VENDUTA COME DA FOTO IN VASO CERAMICA