Descrizione
Il platycodon grandiflorus è una erbacea perenne, vivace, proveniente dall’Asia orientale, in particolare dalla Cina, dalla Siberia, dalla Corea e dal Giappone. Fino al 1830 era considerata una campanula, ma dopo numerosi spostamenti, le è stato assegnato un genere proprio, appartenente comunque sempre alla grande famiglia delle Campanulaceae. A livello orticolo è conosciuta soltanto la specie platycodon grandiflorus comprendente un gran numero di varietà e cultivar, ottenute, grazie alla ricerca, dalla metà del XIX secolo fino ai giorni nostri. Il nome platycodon deriva dal greco e significa “campana larga”. I fusti sottili, eretti, alti 30-50 cm, portano numerose foglie alterne, ovali o lanceolate, di colore verde-blu; dall’inizio dell’estate fino all’inizio dell’autunno producono numerosi boccioli tondeggianti, i fiori sono a stella, con 4 o 5 lobi, di colore blu, lilla, bianco o rosa. Queste piccole piante vengono molto utilizzate nelle bordure, come le altre specie di campanula, per la ricca fioritura estiva e la longevità delle piante; vengono anche utilizzate in erboristeria e nell’antica medicina cinese. Perenne non te il gelo. PIANTE VENDUTE COME DA FOTO